AGB
TERMINI E CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA – INFORMATIVA PRECONTRATTUALE – RECESSO - PRIVACY
INFORMATIVE GENERALI SUL VENDITORE E DISCIPLINA APPLICABILE
Le presenti condizioni generali di vendita (in seguito, “Condizioni Generali”) disciplinano l’acquisto dei prodotti e dei servizi, effettuato a distanza via internet attraverso la piattaforma e-commerce www.sapuricalabrisi.com (di seguito denominata “Sito”) nel rispetto della normativa italiana di cui al d.lgs 206/2005 e successive modifiche e integrazioni (in seguito “Codice del Consumo”). La parte venditrice dei prodotti e titolare del sito è “Sapuri Calabrisi di Roberto Macrì” con sede in Via Nazario Sauro, 3 – 89040 Gerace (RC) - P.IVA 02687440806 (di seguito anche ‘venditrice o la società venditrice’) iscritta alla CCIAA di Reggio Calabria al n. Rea RC - 195694, in persona dell’amm.re Roberto Macrì, tel 327.9466372, PEC macri.roberto@pec.it. Il consumatore che accede al Sito per effettuare acquisti (di seguito “Cliente”) è tenuto, prima dell’invio dell’ordine, a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali, da intendersi (v. in seguito) anche come informative precontrattuali, che sono state messe a sua disposizione sul Sito e che saranno consultabili in ogni momento dal Cliente anche attraverso il link, gli allegati o il testo contenuto nell’email di conferma inviata prima e dopo ogni ordine per consentirgliene la riproduzione e la memorizzazione. Nel caso in cui il soggetto che effettua acquisti sul Sito richieda l’emissione di fattura e/o comunque non sia un “consumatore o utente” come definito all’art. 3, comma 1, lett. a), del Codice del Consumo, non troveranno applicazione la disciplina del recesso di cui all’art. 7 e 8 delle presenti Condizioni Generali né, più in generale, le previsioni che ai sensi del medesimo Codice del Consumo si applicano unicamente ai “consumatori”. I contratti conclusi con Sapuri Calabrisi attraverso il Sito sono regolati dalle presenti Condizioni Generali nel rispetto della normativa italiana.
INFORMATIVA PRECONTRATTUALE
Con la trasmissione del presente documento, la società venditrice offre al consumatore anche le informazioni precontrattuali di cui all’art. 1 del Dlgs 21/14 nonché ai sensi degli artt. 45 e segg. del Dlgs 206/05.
Prima, quindi, di perfezionare il pagamento, il consumatore accetta di ricevere, cliccando sull’apposito checkbox obbligatorio, su supporto durevole (email o pdf in allegato ad email) il seguente documento contenente tutte le indicazioni di legge per identificare il venditore ed informare l’acquirente dei diritti goduti in ossequio alle disposizioni di cui al codice del consumo.
Le informazioni fornite, formeranno, poi, parte integrante del contratto a distanza o del contratto negoziato fuori dei locali commerciali, in caso di conferma dell’ordine, e non potranno essere modificate se non con l’accordo espresso delle parti.
INFORMAZIONI SUI PRODOTTI
Le caratteristiche e il prezzo dei vari prodotti in vendita sul Sito (di seguito “Prodotto” o “Prodotti”) sono riportati nella pagina relativa a ciascun articolo. Ogni prodotto dispone di una scheda dedicata che riporta indicazione del nome del produttore e di tutte le caratteristiche principali dell'articolo. La rappresentazione visiva dei Prodotti sul Sito, ove disponibile, corrisponde normalmente all’immagine fotografica a corredo della scheda descrittiva. Resta inteso che l’immagine dei Prodotti stessi ha il solo scopo di presentarli per la vendita e può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche e qualità ma potrà differire per colore e dimensioni. In caso di differenza tra l’immagine e la scheda prodotto scritta, fa sempre fede la descrizione della scheda prodotto Esigue variazioni tra queste fotografie e la realtà non costituiscono difetti di conformità. Per tutti i prodotti venduti vale la responsabilità del produttore. In caso di prodotti confezionati, il produttore è responsabile anche della veridicità e completezza delle indicazioni riportate sulle confezioni e sulle etichette.
SELEZIONE DEI PRODOTTI E PROCEDURA DI ORDINE
L’invio dell’ordine dal Sito ha valore di proposta contrattuale. Per l’acquisto dei Prodotti il Cliente dovrà compilare e inviare il modulo d’ordine in formato elettronico, seguendo le istruzioni e le procedure contenute nel Sito. Il Cliente dovrà aggiungere il Prodotto al “Carrello” e, dopo aver inserito i dati necessari per la spedizione e la fatturazione, dovrà prendere visione delle Condizioni Generali e della Politica di Privacy e confermare la loro accettazione. La procedura di richiesta ordine si conclude con la selezione della modalità di pagamento desiderata e la conferma di invio ordine attraverso l’apposito tasto. Con l’invio dell’ordine dal Sito, che ha valore di proposta contrattuale, il Cliente riconosce e dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornitegli durante la procedura d’acquisto, rese visibili sul sito con casella di testo e relativa checkbox obbligatoria, e di accettare integralmente le presenti Condizioni Generali e di pagamento trascritte, di fatto espressamente accettate barrando la relativa checkbox (cioè mettendo il segno di spunta alla casella ove sono riportate le presenti condizioni generali, senza il quale la procedura di vendita non prosegue). Dichiara altresì di acconsentire al trattamento dei propri dati personali secondo le modalità indicate nella Informativa sulla Privacy, pure resa visibile tramite campo di testo con il medesimo checkbox obbligatorio. Il contratto stipulato tra Sapuri Calabrisi e il Cliente deve intendersi concluso e perfezionato con l’accettazione dell’ordine da parte di Sapuri Calabrisi. Tale accettazione viene comunicata al Cliente attraverso un’email di conferma dell’ordine stesso contenente in allegato le presenti Condizioni Generali, l’informativa sulla riservatezza, il numero d’ordine, i dati di spedizione e fatturazione, l’elenco dei Prodotti ordinati il prezzo complessivo, incluse le spese di consegna e l’ammontare dell’imposta sul valore aggiunto (IVA). Il Cliente controllerà l’email di conferma e qualora individui degli errori nell’ordine avrà 12 ore di tempo dalla ricezione di tale email per contattare il Servizio Clienti direttamente dal Sito utilizzando l’apposito form di contatto. Trascorso tale termine l’ordine verrà messo in lavorazione per la spedizione e non saranno più accettate modifiche, senza pregiudizio per i diritti del Cliente di cui al successivo articolo 7. Alla ricezione dell’ordine Sapuri Calabrisi verificherà la disponibilità degli articoli a magazzino per l’evasione dell’ordine stesso. Nel caso in cui uno o più Prodotti non risultassero disponibili, il Servizio Clienti di Sapuri Calabrisi invierà tempestiva comunicazione via email al Cliente il quale, entro le successive 12 ore, avrà facoltà di rispondere per confermare la spedizione degli eventuali ulteriori Prodotti disponibili o annullarla. In caso di mancata risposta entro tale termine, l’ordine verrà considerato confermato e i Prodotti disponibili saranno messi in spedizione. Qualora solo pochi Prodotti non risultassero in stock, Sapuri Calabrisi evaderà l'ordine con i Prodotti disponibili. In entrambi i casi, l'importo relativo ai Prodotti mancanti verrà stornato immediatamente a seconda del metodo di pagamento prescelto.
Nel rispetto della vigente normativa della Repubblica Italiana, la vendita di bevande alcoliche è consentita solo a consumatori che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età. L'utente di Sapuri Calabrisi che acquistando articoli alcolici, conferma l'accettazione delle presenti condizioni di vendita, dichiara sotto la propria responsabilità di disporre dei requisiti di età richiesti dalla legge.
PREZZI E SPEDIZIONI
II prezzi dei prodotti si intendono comprensivi di tutte le tasse e imposte. Tutti i prezzi sono espressi in Euro. Tutti i prodotti vengono imballati con le necessarie cautele per ricevere massima protezione agli urti e dagli sbalzi di temperatura. Le spese di spedizione sono gratuite per tutti gli ordini effettuati in Italia. Le spedizioni internazionali sono sempre a carico del cliente, salvo eventuali promozioni, come da tabella consultabile qui:
I costi di spedizione elencati in questa pagina e calcolati al momento dell'acquisto, non comprendono eventuali dazi doganali o altri tributi imposti dal Paese in cui si riceverà la merce acquistata sul sito.
MODALITÀ DI PAGAMENTO
Il Cliente può effettuare il pagamento del prezzo dei Prodotti e delle relative spese di consegna mediante Carta di Credito on line.
Una volta perfezionato l’ordine di verrà reindirizzati su una pagina protetta e verificata da Let's Encrypt con connessione criptata a 128 bit, dove si potranno inserire i dati della carta e perfezionare il pagamento.